ed. Newton Compton

A Josef K., un giovane impiegato di banca che conduce una tranquilla vita borghese, viene notificato
di essere in arresto per una colpa misteriosa. Il giovane cerca di difendersi, ma non riesce neppure a
sapere di che cosa precisamente venga accusato. Lenta ma inarrestabile, la macchina processuale
invaderà a poco a poco tutta la sua esistenza finché, solo e abbandonato da tutti, Josef K. accetterà
di soccombere. Scritto nel 1925, capolavoro della letteratura europea, "Il processo" è forse il
romanzo di Kafka che meglio descrive l’angosciosa condizione dell’uomo in una società divenuta
ormai troppo complessa, vissuta come un meccanismo implacabile e fine a se stesso, minacciosa e
indifferente a qualsiasi autentico valore.

Titolo
IL PROCESSO
(Le proces)

Regia
Orson Welles

Anno
1962

Durata
2:00

Interpreti principali

Anthony Perkins

Romy Schneider
Orson Welles
Akim Tamiroff
Jeanne Moreau
Elsa Martinelli
Madeleine Robinson
Arnoldo Foà
Suzanne Flon
Michael Lonsdale

     
Sceneggiatura
Orson Welles - Pierre Cholot
(dal romanzo di Franz Kafka)
Fotografia
Edmond Richard
Montaggio
Yvonne Martin - Fritz H. Muller
Musica
Jean Ledrut
Critica

Pubblico
Di una cupa bellezza piranesiana,
il film sconta personaggi senza
spessore e attori stranamente
mal diretti.
(Diz. Mereghetti)


Terminal Video