ed. Mondadori |
Una giornata di
pioggia, uno stop non rispettato, una ragazza di quindici anni
che frena, scivola e cade
dal motorino. Una corsa in ambulanza verso l'ospedale. Lo stesso
in cui il padre lavora come chirurgo.
Immobile nella sua casacca verde, mentre un collega opera sua
figlia, Timoteo rimane in attesa. E, nel
terrore dell'evento estremo, racconta, getta la sua maschera di
fermezza e cinismo, di padre e marito
modello, per svelare un'immagine di sé straniata e violenta.
Rivela alla figlia un segreto doloroso, una
sua storia d'amore squallida eppure potente e viscerale con una
donna derelitta. Nella speranza di poter
barattare le parole con il silenzio del coma, la morte con la
vita. Grande caso letterario, vincitore del
Premio Strega, "Non ti muovere" è il libro che ha
rivelato una delle più significative autrici italiane
contemporanee, un romanzo che racconta la storia di molte storie
d'amore, il viaggio di un uomo dentro
una donna, di un uomo dentro le donne.
Titolo NON TI MUOVERE (idem) Regia Anno Durata |
![]() |
Interpreti principali Penelope Cruz Angela
Finocchiaro |
Sceneggiatura Margaret Mazzantini - Sergio Castellitto (dal romanzo di M. Mazzantini) Fotografia Gianfilippo Corticelli Montaggio Patrizio Marone Musica Lucio Godoy |
Critica![]() ![]() Pubblico ![]() ![]() ![]() ![]() |
Confezione
e cast adatti al mercato internazionale, con gran finale sospeso tra vita e morte. (Diz. Mereghetti)
|